Il Cremlino: "Se gli americani armano Kiev ci sarà un’escalation del conflitto"
 











Se gli Stati Uniti decideranno di armare l’esercito di Kiev, nel sud-est ucraino ci sarà "un’ulteriore escalation del conflitto". Un attacco al quale però la "Russia risponderà con strumenti diplomatici".  Lo ha detto il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Nikolai Patrushev. Poco prima il portavoce del Cremlino aveva dichiarato che "inviare armi in Ucraina punta a destabilizzare la situazione". "Al contrario tutti gli altri progetti di rinforzare le sanzioni, isolarci, di inviare armi, sono tutti passi che, purtroppo, mirano a destabilizzare la situazione", ha aggiunto Dimitry Peskov.  Come aveva già fatto il presidente Vladimir Putin, il suo portavoce ha poi negato che nell’incontro a Mosca tra il presidente russo, la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese François Hollande di venerdì scorso siano stati dati ultimatum a Mosca. "Nessuno può usare questi toni con noi", ha avvertito.
Oltre 600 militari russihanno iniziato esercitazioni in Crimea. Secondo la Flotta del Mar Nero, citata dall’agenzia russa Ria Novosti, le unità della difesa costiera hanno avviato esercitazioni nella penisola ucraina, che la Russia ha annesso a marzo scorso dopo un controverso referendum.
I leader di Germania, Francia, Russia e Ucraina dovrebbero incontrarsi domani a Minsk, mentre gli Usa continuano a non escludere l’invio di armi letali all’esercito di Kiev per contrastare le milizie separatiste, appoggiate da Mosca. Il  governo ucraino ha fatto sapere di essere "cautamente ottimista" in vista del vertice tra  Hollande, Merkel, Putin e Petro Poroshenko per far tacere i cannoni nel Donbass, ma bisogna "anche essere pronti al peggior scenario", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri di Kiev, Ievghen Perebiinis. Secondo il diplomatico, il summit di domani comunque "non è l’ultima chance" per trovare "una soluzione pacifica" al conflitto. Oggi un consigliere del Cremlino dovrebbepartecipare alla riunione del Gruppo di contatto sull’Ucraina che si svolgerà a Minsk. L’obiettivo è quello di preparare il vertice di domani.repubblica









   
 



 
09-10-2015 - WikiLeaks svela l’assalto del Tpp alla salute e alla libertà della rete
26-02-2015 - Ucraina, Putin: taglio del gas da Kiev a regioni dell’est puzza di genocidio
22-02-2015 - Obama al summit antiterrorismo: "Non siamo in guerra con l’islam ma con chi lo strumentalizza"
12-02-2015 - Maratona al vertice di Minsk. Putin: "Raggiunto accordo per il cessate il fuoco"
10-02-2015 - Il Cremlino: "Se gli americani armano Kiev ci sarà un’escalation del conflitto"
09-02-2015 - Ucraina, Putin: "Non accetteremo ultimatum". Kiev denuncia: "Nel week end 1500 soldati russi hanno varcato la frontiera"
05-02-2015 - Ucraina, Kerry: Russia deve "impegnarsi subito" per fermare la guerra. Putin mobilita i riservisti
09-01-2015 - Un 11 settembre francese? Chi ha ordinato l’attentato contro Charlie Hebdo?
23-12-2014 - Ttip, a chi conviene il trattato commerciale tra Europa e Stati Uniti?
22-12-2014 - Lauti stanziamenti Usa anti-Assad
19-12-2014 - Obama e i giovani neri di Ferguson
18-12-2014 - Putin: "Misure adeguate contro la crisi, economia in ripresa entro due anni
17-12-2014 - Cuba-Usa, svolta nei rapporti: liberato il contractor Gross, scambio di agenti segreti
15-12-2014 - Guerra in Ucraina: viaggio da Sloviansk a Kiev dove il diritto alla salute è negato
14-12-2014 - Libia, chiuso il più grande porto petrolifero: rischio blocco del gas italiano a Mellita

Privacy e Cookies