Agrigento, poligono di tiro vicino alla Valle dei Templi. E i proiettili finiscono in mare
 











Esercitazioni militari a circa dieci chilometri dalla Valle dei Templi di Agrigento, uno dei tesori della Sicilia. E’ l’associazione MareAmico di Agrigento a denunciare come, in una delle località che fanno parte dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco, si svolgano esercitazioni militari da ben 58 anni. La prova sarebbe in questo video, diffuso dall’associazione:                                                                                           Dal filmato è possibile vedere iproiettili dei carri armati finire direttamente nel mare della zona, che "da tempo è stata individuata dalla Regione Sicilia come futura riserva naturale, denominata Punta bianca e Scoglio patella", sostengono gli ambientalisti. L’associazione, che da tempo si batte perchè venga trovato un altro luogo in cui fare le esercitazioni, spiega: "A poca distanza dalla Valle dei templi, da 58 lunghi anni, esiste una servitù militare utilizzata come poligono di tiro dall’esercito italiano ed anche dalla Nato".









   
 



 
27-02-2015 - Perché l’evasore la fa franca
12-02-2015 - Mutualismo vs austerità: il segreto del successo di Syriza
11-01-2015 - La vera storia della fuga di Edward Snowden
29-12-2014 - L’allarme: presto saremo 11 miliardi La chiave? L’istruzione delle donne
26-12-2014 - Maxxi, a Giovanna Melandri lo stipendio e il premio “non autorizzati”
22-12-2014 - Cuba cerca un’altra utopia senza Fidel
19-12-2014 - L’Ecuador di Correa: cambiamento reale o rivoluzione tradita?
18-12-2014 - Soffiate anonime contro i colleghi corrotti Negli Usa esiste già. Ecco come funziona
04-12-2014 - ’Mafia Capitale’ Ministro Poletti ci spieghi quella cena
03-12-2014 - Le spiagge italiane sono in svendita La lobby dei gestori può festeggiare
28-11-2014 - Roma, va in scena la Grande Tristezza, Viaggio nella capitale sfasciata dal degrado
26-11-2014 - Notti d’inferno al Policlinico, il padiglione delle emergenze diventa dormitorio per cento clochard
23-11-2014 - Il ministro Guidi valuta querela per questo articolo
20-11-2014 - Processo Eternit, sulle 2000 vittime la falce della prescrizione all’italiana
19-11-2014 - "Chi fa ricerca paga meno tasse": la guerra dei cervelli tra Italia e Francia

Privacy e Cookies