I Guardiani dei Sacri Segreti dell’Essere Supremo: Il Mistero di Oak Island
-Alcune Conclusioni-
 







Antonio Aroldo




Arrivati a questo punto, miei cari ragazzi, dobbiamo trarre alcune conclusioni! I lavori per costruire il misterioso pozzo di Oak Island, secondo gli esperti, (miei cari amici), sono durati almeno un anno. La perfezione dell’opera, inoltre, ci dimostra, di là di ogni ragionevole dubbio, che chiunque l’abbia costruito in quel modo, avesse delle “Grosse Conoscenze” d’“Ingegneria Idraulica”. Il pozzo, infine, sempre secondo gli studiosi, è stato realizzato sicuramente prima del 1750. Arrivati a questo punto, ragazzi miei, dobbiamo porci una domanda molto importante: come mai, questa “Misteriosa Cassaforte”, (se di questo si tratta), si beffa di “Ricercatori” e “Cacciatori di Tesori” da oltre duecento anni? Gli esperti, su questo particolare punto, concordano nel dire che gli artefici dell’opera, chiunque essi fossero, non volevano certo che fosse prendibile da chiunque! I progettisti, per assicurarsi ciò, crearono dei “Canali Artificiali” per difendere il pozzo. Costoro, infatti, scavarono due canali collegati con l’oceano in due differenti direzioni. La fossa, da una parte, è distante 60 metri, dall’altra invece, più di 150 metri. La scoperta più interessante, però, fu che uno dei canali era collegato a una spiaggia. Un luogo, non ci crederete ma è così. Interamente creata dall’uomo. Essa, inoltre, sempre secondo gli esperti, avrebbe avuto anche un’altra peculiarità. Gli analisti, infatti, affermano che lì, in passato, ci fosse l’inizio di una galleria lunga 150 metri e con una “Portata d’Acqua” di 8000 litri al minuto. Questa determinata galleria, inoltre, era completa di “Sistemi di Filtraggio” che hanno, praticamente da sempre, impedito ai “Differenti Bacini del Pozzo” d’ostruirsi d’acqua oceanica. Tutto il sistema, inoltre, possedeva anche cinque “Canali di Scolo”. La suddetta spiaggia, infine, è stata costruita, almeno in parte da “Fibra di Noci di Cocco”. Questo particolare materiale, dovete sapere, una volta era usato per costruire le cosiddette “Casse da Imballaggio”. Voi direte: “E allora”!? Beh, miei cari amici, (come voi ricorderete dalla volta scorsa), il problema è che l’albero della noce di cocco, almeno fino a qualche secolo fa, non faceva parte della cosiddetta “Flora” presente in Nuova Scozia. Gli studiosi, infatti, credono che, almeno un pizzico del tesoro, sia arrivato, (per via mare), dalla Florida o dalle “Isole Caraibiche”. La presenza della suddetta fibra è stata confermata anche dal “Museo delle Scienze Naturali di Ottawa”. I ricercatori negl’ultimi anni, pur di arrivare a quella spiaggia, hanno scavato un mucchio di gallerie alternative per tutto il territorio dell’isola. Il pozzo di Oak Island, in parole povere, dopo oltre duecento anni continua ad’affascinare tutti gli studiosi e curiosi. Il suo mistero, purtroppo però, forse dovrà rimanere tale per molto altro tempo. L’unico che sembra sapere qualcosa in più sulla vera origine del pozzo, nonché sul tesoro stesso, è Daniel Blankenship.









   
 



 
19-01-2016 - Diventa direttore Ilva,condannato per il rogo Thyssen
20-10-2015 - Foggia, contro i clan il Comune non va a processo
24-08-2015 - Divina Provvidenza, la beffa dopo il danno
14-05-2015 - Il giornalista licenziato su ordine del boss nella terra della camorra padrona in redazione
26-02-2015 - E Cantone bacchetta il Comune di Bari: "Troppi appalti senza gara"
25-02-2015 - Bari, si indaga su Ryanair. "Trenta milioni senza gara, ecco la prova della truffa"
23-02-2015 - Il grande inganno dell’antimafia siciliana: così l’eroe della legalità mette le mani sull’Expo
18-02-2015 - Tangenti su appalti militari, 4 arresti: coinvolti generale in pensione e vice prefetto di Roma
16-02-2015 - Ladri informatici rubano un miliardo da banche di tutto il mondo
13-02-2015 - Puglia, la Regione promette tagli alla burocrazia ma salva il 95% degli uffici
12-02-2015 - Truffa sui contributi per l’assistenza degli anziani, indaga la procura
11-02-2015 - Perquisizioni della Gdf in Ubi Banca e Compagnia delle Opere
09-02-2015 - "Mio figlio con l’influenza, morto per il freddo in ospedale": Napoli, dopo la denuncia scattano gli avvisi di garanzia
04-02-2015 - Bari, commissioni ogni giorno: record di presenze e gettoni per i consiglieri comunali
29-01-2015 - Le mani della ’Ndrangheta sull’Emilia, agli arresti 117 persone

Privacy e Cookies