| 
               
                | 
                    
                       
                        |  | 
                            
                               
                                |  | Foggia è sempre più emergenza rifiuti |  |  |  |   
                | 
 
 | 
 
 
 
 
 |   
                | 
 
 
 
 |  |  | 
         
          | Continua l’emergenza rifiuti a Foggia dove anche la scorsa notte ci sono stati incendi di bidoni della spazzatura e di cumuli di immondizia  in diverse zone del centro cittadino. In nottata è proseguita anche la raccolta dei rifiuti ma è ancora emergenza con molte delle zone della città con i sacchetti che invadono le strade.lavoro dopo essere stati minacciati da ignoti che avrebbero "consigliato" loro di lasciare perdere il lavoro e di tornare a casa. Intanto anche oggi per molti foggiani è stata una domenica di shopping natalizio tra i cumuli di rifiuti che, ormai, stanno quasi diventando degli "addobbi" per la citta’.                                    Continua l’emergenza rifiuti a Foggia: nella notte ci sono stati oltre 60 interventi dei vigili del fuoco, che hanno dovuto operare scortati da polizia, carabinieri e vigili urbani per spegnere incendi di cassonetti e di cumuli di rifiuti accatastati per strada da diversi giorni. I roghi sono stati appiccati nelle principali vie di accesso alla citta’ (via San Severo, via Lucera, via Bari, via del Mare) ma anche nel centro cittadino e hanno creato non pochi problemi.La situazione più difficile è nelle vie a ridosso della stazione ferroviaria tra via Monfalcone, via Trieste e via Isonzo dove le buste dell’immondizia hanno invaso le zone del parcheggio a pagamento creando anche qualche difficoltà agli automobilisti. In alcune zone, infatti, l’immondizia è talmente tanta che invade parte della strada.
 A Foggia stanno operando mezzi e uomini delle ditte di igiene urbana di Manfredonia e Cerignola. Pochi uomini per risolvere l’emergenza rifiuti in pochi giorni. Inoltre proprio ieri alcuni operai della Sia di Cerignola, la ditta di rifiuti del centro ofantino, avrebbero abbandonato il
 | 
         
          | 
 
 |