| 
               
                | 
                    
                       
                        |  | 
                            
                               
                                |  | Rifiuti ingombranti, come l’inciviltà
 |  |  |  |   
                | 
 
 | 
 
 
 
 
 |   
                | 
 
 
 
 |  |  | 
         
          | L’inciviltà di alcuni continua a rendere la città sporca ed a penalizzare la sua immagine, cos’ vengono abbandonati e lasciati ai margini delle strade cittadine o nei pressi dei bidoni già stracolmi dalle prime ore del giorno. Estate tempo di vacanze ma anche di traslochi e a Bari aumenta il conferimento selvaggio dei rifiuti ingombranti. Materassi, sedie, mobili e letti sparpagliati in centro come in periferia, al Libertà come a Carrassi. Un fenomeno in crescita come testimoniato dai dati dell’Amiu, l’azienda di igiene urbana che è pronta a usare il pugno duro contro i cittadini incivili a suon di multe, nonostante l’attivazione del servizio che consente il ritiro gratuito degli ingombranti, previa prenotazione telefonica. “Purtroppo l’abbandono illegale raggiunge i picchi del 70% del materiale ingombrante raccolto – spiega il presidente Gianfranco Grandaliano -  abbiamo chiesto al sindaco, che ha dato ampia disponibilità, l’ausilio dellapolizia municipale per contrastare i fenomeni dell’abbandono illegale di rifiuti su suolo pubblico anche per gli ingombranti e per far rispettare la corretta esecuzione della raccolta differenziata da parte di tutti”. Tra le soluzioni in cantiere anche l’installazione delle telecamere nei punti più critici di Bari e trasformati in discariche a cielo aperto. | 
         
          | 
 
 |